Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Choose your language

Negli anni Venti del secolo scorso, nel territorio del comune di Jutphaas (ora Nieuwegein), al confine con Utrecht, formato qui dal fiume Vaartsche Rijn, fu costruito il nuovo quartiere di Hoograven.

Il trasporto di merci e persone tra il quartiere Rivierenwijk e Hoograven avveniva storicamente in gran parte tramite chiatte a fune. La costruzione di un nuovo ponte divenne inevitabile con lo sviluppo dei nuovi quartieri e l'aumento del traffico. La posizione del confine comunale portò a divergenze incolmabili tra i comuni riguardo al finanziamento. Solo grazie ai contributi di aziende vicine si riuscì a trovare i fondi, e nel 1931 iniziarono i lavori per la costruzione di un ponte levatoio.

Il nuovo ponte era molto utilizzato, ma fin dall'inizio era troppo stretto per garantire un passaggio sicuro. Nel 1934, il noto fratello evangelico F. Alarm, famoso localmente per il suo impegno contro l'abuso di alcol, fu investito mortalmente sul ponte. La costernazione nel quartiere fu grande e si decise di chiamare la strada che conduceva al ponte Broeder Alarmstraat (Via Fratello Alarm).

Il Julianabrug alla fine non riuscì più a gestire il traffico in aumento. Nel 1957 il ponte fu demolito e al suo posto fu costruito un po' più avanti l'attuale Oranjebrug. La demolizione del ponte ispirò un residente del quartiere a scrivere la poesia qui accanto.

Nella foto è visibile la celebrazione della inaugurazione del ponte nel 1932 con il sindaco di Jutphaas; nell'altra foto, in primo piano si vede il Julianabrug, mentre sullo sfondo è visibile l'Oranjebrug, recentemente costruito e ancora chiuso.

 

Nearby recommendations

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

Other sights

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.