Giele
L'edificio Rijnzicht risale al 1919 ed è stato costruito dalla società di commercio di foraggi R. Giele e Co., accanto alla “nuova” casa signorile Rotsoord (costruita nel 1843 e demolita nel 1956). Originariamente era composto da due parti separate da un corridoio intermedio. Veniva utilizzato per lo stoccaggio di cereali e mangimi per animali. Si tratta di un magazzino tradizionale: essenziale, sobrio e funzionale, con una disposizione simmetrica della facciata, una bassa altezza del piano e piccole aperture per la luce e la ventilazione. La struttura è in legno. Sul retro si trova una trave di sollevamento, anche se il lavoratore con i sacchi sulla schiena poteva caricare e scaricare anche tramite una scala.
Dopo il 1922, l'edificio ha cambiato regolarmente proprietario/utilizzatore. La successiva nota azienda Bredero ha ospitato qui la sua falegnameria a vapore, Timbrero, a partire dal 1925. L'edificio ha anche svolto per un certo periodo la funzione di rimessa per UMS ed è stato temporaneamente dedicato alla produzione di vetro da laboratorio. Dopo un periodo di affitto come spazi per artisti, attualmente è un edificio per uffici multiplo.