Nel Parco Nazionale De Hoge Veluwe vivono circa 200 mufloni (popolazione primaverile). I mufloni sono pecore selvatiche originarie della Sardegna e della Corsica. Sono state introdotte nel Parco Nazionale De Hoge Veluwe nel 1921 da Anton Kröller. I maschi, chiamati montoni, portano grandi corna ricurve. Anche le femmine, le pecore, possono avere delle corna, ma sono più piccole. A differenza dei palchi dei cervi, le corna dei mufloni non vengono perse ogni anno, ma crescono leggermente di lunghezza.
I mufloni vivono in grandi branchi. In ottobre, i montoni combattono per le pecore. Si avvicinano l'uno all'altro da decine di metri di distanza, facendo scontrare le corna. Lo scontro è udibile anche a grande distanza.
I mufloni brucano l'erba tra i cespugli di brughiera e mangiano le cime dei rami degli alberi di pino.