Insediamento romano
Vicino al forte del XIX secolo di Vechten si trovava, tra l'inizio dell'era cristiana e circa il 275 d.C., il castellum romano (Fort Fectio).
Il castellum era situato sul Vecchio Reno e ha funto, tra le altre cose, da base durante le campagne romane.
La presenza dei soldati romani esercitava un grande attrattiva sugli uomini d'affari e gli artigiani. Si stabilirono in un insediamento (vicus) vicino al forte romano.
La Pietra di Vechten fu trovata nel 1869 durante la costruzione del forte. Si tratta di un altare votivo dedicato alla dea Viradecdis. Questa dea era particolarmente venerata nella regione a sud-ovest di Liegi. L'altare fu donato dai marinai tungri provenienti da questa zona.