L'acqua come arma difensiva
La Nieuwe Hollandse Waterlinie era una linea difensiva. L'acqua era l'arma difensiva. Quando il nemico si avvicinava, potevano essere allagate strisce di pascoli tra Muiden e il Biesbosch. Ciò rendeva il terreno difficilmente percorribile per il nemico. La linea era in servizio dal 1815 circa al 1940.
Oggi la Nieuwe Hollandse Waterlinie ha una nuova funzione. È ora una splendida area in cui puoi vivere appieno la storia. Lasciati sorprendere!
Theehuis Rhijnwauwen & Fort Rijnauwen
Il theehuis è di legno perché si trova a oltre 300 metri dal Fort Rijnauwen, il più grande forte della Nieuwe Hollandse Waterlinie. Con l'aiuto della legge dei Cerchi, i campi di tiro intorno ai forti venivano mantenuti il più aperti possibile. Questa legge stabiliva che all'interno dei cerchi intorno al forte si poteva costruire solo con il permesso del Ministero della Guerra. Inoltre, in caso di guerra, quelle costruzioni dovevano poter essere facilmente rimosse.
Nel cerchio interno, fino a 300 metri dal forte, la struttura doveva essere interamente di legno. Nel cerchio intermedio, la base poteva essere in pietra e l'edificio poteva avere anche un camino in muratura. Per il theehuis quest'ultimo punto era ovviamente importante, ed è per questo che è stato costruito proprio nel cerchio intermedio.
Nelle vicinanze del theehuis, oltre al Fort Rijnauwen, si possono vedere molti altri edifici della Waterlinie. Ci sono bunker nei campi circostanti e il parcheggio vicino al theehuis. Nell'area passa anche un fossato per i carri armati.
Illustrazione: Mappa militare del 1936
Dal centro: Fort bij Rijnauwen, Cerchio interno, Kromme Rijn, Cerchio intermedio, Theehuis Rhijnauwen, Cerchio esterno